MENU

Introduzione

Infografica elaborata da Eletta Naldi.

 

I paesaggi culturali delle aree interne, esito della co-evoluzione tra natura e comunità, custodiscono un patrimonio ricco ma minacciato da spopolamento e perdita di funzioni. Tuttavia, questi territori possono diventare laboratori di rigenerazione territoriale, grazie alla valorizzazione delle risorse locali e all’attivazione delle comunità.

 

Da questa consapevolezza nasce REACT, una ricerca a carattere interdisciplinare e collaborativo, che connette patrimonio culturale, capitale umano e progettualità locale. Il progetto integra analisi, percorsi partecipativi e co-progettazione, con l’obiettivo di elaborare strumenti teorico-pratici utili a orientare politiche e strategie di sviluppo sostenibile.

Le attività si articolano in più Working Packages, tra analisi territoriale, mappature, laboratori e disseminazione, coinvolgendo attivamente le comunità locali. Il progetto è sviluppato in collaborazione tra quattro dipartimenti dell’Università di Firenze - Dipartimento di Architettura_DIDA, Dipartimento di Scienza per l’Economia e l’Impresa_DISEI, Dipartimento di Formazione, Lingua, Intercultura, Letteratura e Psicologia_FORLILPSI, Dipartimento di Ingegneria Industriale_DIEF - che mettono a sistema competenze diverse per accompagnare la rigenerazione dei paesaggi culturali in modo trasformativo.

Ultimo aggiornamento

04.08.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni