Il progetto ha permesso di rafforzare l’intera rete ecomuseale del Casentino, finanziata con risorse LEADER, e che ha nell’Ecomuseo della castagna di Ortignano Raggiolo uno dei suoi poli più rilevanti. Il progetto ha realizzato: (1) percorsi di mobilità dolce per gli abitanti della valle del Teggina e di Bibbiena, (2) un percorso attrezzato per i turisti dedicato alla civiltà del castagno (3) un percorso didattico per le scuole con pannelli esplicativi, (4) la valorizzazione delle produzioni tipiche locali legate alla filiera del castagno, e (5) il recupero e la valorizzazione di un essiccatoio per castagne già inserito nel sistema ecomuseale.
Ultimo aggiornamento
19.07.2025