l Deliverable D5.8 descrive il programma e le attività svolte presso il Seminario tematico interdisciplinare: “RIGENERARE I PAESAGGI CULTURALI DELLE AREE INTERNE IN UNA PROSPETTIVA PEOPLE CENTERED. Borghi storici e territori rurali del Casentino come laboratorio di creatività e innovazione”.
Il Seminario è destinato a 12 studenti universitari e dottorandi dei dipartimenti DIDA, DIEF, DISEI, FORLILPSI; eroga Crediti Formativi e rientra nell’offerta formativa delle Scuole dei dipartimenti partner della ricerca REACT. E' organizzato in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Casentino.
Programma sintetico:
1) Giornata di studio, da svolgere il 20 luglio 2023 a Firenze, finalizzata a presentare il progetto REACT, gli obiettivi formativi da conseguire, gli argomenti da trattare e le modalità di svolgimento;
2) Attività sul campo (dal 12 al 16 settembre) per analizzare de visu il contesto di intervento, acquisire informazioni da interlocutori privilegiati, lavorare in maniera collaborativa;
3) Lavoro di affinamento e completamento del lavoro da svolgere a Firenze nel mese di settembre;
4) Presentazione del lavoro in Casentino (mese di ottobre).
Per informazioni più approfondite sul Seminario Tematico vedi https://www.react-casentino.unifi.it/vp-51-seminario-tematico-interdisciplinare-react.html
Ultimo aggiornamento
24.03.2025