MENU

nota 3

Giova ricordare l’albergo diffuso di Raggiolo (Borgo dei Corsi). L’iniziativa, promossa da un singolo imprenditore, ha consentito il recupero di diversi immobili del borgo, ma ha potuto svilupparsi anche grazie al ruolo attivo della Brigata di Raggiolo (…) e alla disponibilità dell’amministrazione comunale, ad esempio per la cura delle strade e la gestione dei rifiuti. Questo dimostra come l’AD, per funzionare, abbia bisogno di far parte di ecosistema fatto di associazioni, istituzioni e comunità: è una forma di ospitalità che restituisce qualcosa al paese e riceve, a sua volta, sostegno dal paese stesso, generando così un sistema virtuoso. Altri borghi casentinesi che stanno sperimentando forme vicine all’AD sono Quota e Moggiona, frazioni del Comune di Poppi, che potrebbero essere sostenuti in un percorso di implementazione e qualificazione delle esperienze in corso.

Ultimo aggiornamento

19.07.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni