Tra i castelli più noti e meglio conservati, grazie anche alla loro musealizzazione, ci sono il Castello dei Conti Guidi (Poppi) e i Castelli di Romena e di Porciano nel Comune di Pratovecchio-Stia. Altri siti includono il Castello di Gressa a Bibbiena, i ruderi del Castello di Fronzola (Poppi) e del Castello Cattani (Chiusi della Verna), il castello dei Conti Ubertini a Chitignano e il Castello di Valenzano a Subbiano. Si segnalano, inoltre, il borgo di Montemignaio, il castello e il borgo fortificato di Castel San Niccolò nel paese di Strada in Casentino. Alcuni insediamenti, come Bibbiena, Raggiolo, Quota, Castel Focognano e Pontenano, sono sorti sulle rovine dei castelli. Di tale passato ne è testimonianza la morfologia dell’insediamento e l’ubicazione dominante sulla valle.
Ultimo aggiornamento
19.07.2025