Il LIA, dotato di un apposito Regolamento, potrà articolarsi secondo le seguenti funzioni: (1) Laboratorio progettuale: cura e coordina lo svolgimento di tutte le funzioni operative volte all’elaborazione, all’aggiornamento continuo del Piano e all’attuazione e alla verifica dello stesso, (2) Tavolo tecnico intersettoriale: sviluppa, tra i diversi settori dell’Amministrazione comunale, un lavoro integrato che rifletta una cultura comune sulle tematiche dell’accessibilità dell’ambiente costruito, ed assume decisioni che interessano scenari complessi con il coinvolgimento di più soggetti pubblici/privati, interni/esterni all’Amministrazione, (3) Sportello per l’accessibilità: cura direttamente i rapporti con l’esterno, con i portatori di interesse specifici e con tutti i cittadini.
Ultimo aggiornamento
19.07.2025