L’art. 70 della L. 221/2015 definisce i criteri per l’attivazione dei sistemi di Pagamento dei Servizi Ecosistemici e Ambientali (PSEA), da intendersi come forme di remunerazione per la tutela e valorizzazione di beni naturali e funzioni ecosistemiche. Tra i principi fondamentali vi sono: la definizione contrattuale dei servizi e del loro valore; la possibilità di attivare il PSEA in presenza di concessioni su beni naturalistici di interesse comune; la remunerazione di servizi specifici (come fissazione del carbonio, regimazione delle acque, tutela della biodiversità); il riconoscimento del ruolo dell’agricoltura e dei territori agroforestali; e il coinvolgimento diretto di soggetti pubblici e collettivi come beneficiari finali.
Ultimo aggiornamento
19.07.2025