MENU

nota 6

Si potrebbero distinguere aree destinate a:

(1) mantenimento degli attuali boschi di qualità ed elevata maturità (fustaie, cedui invecchiati, ecc.)

(2) libera evoluzione e a protezione rigorosa o in cui individuare eventuali forme di prelievo sostenibile di legname da opera

(3) boschi cedui in cui mantenere il prelievo del legname da ardere, ma con forme di trattamento più sostenibile

(4) boschi cedui da destinare a invecchiamento e ad aumento della maturità ed evoluzione di suolo e soprassuolo

(5) boschi di neoformazione su cui valutare le più opportune forme di gestione e valorizzazione

(6) castagneti e altre specie da frutto da recuperare alla produzione.

Ultimo aggiornamento

21.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni